![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 28
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Il
Papa ricorda il dramma dei bimbi soldato Il Papa ha ricordato vibratamente oggi il dramma dei bimbi soldato durante l'Angelus dalla finestra del suo studio a piazza San Pietro. Papa Wojtyla ha detto che questi minori subiscono "una duplice scandalosa aggressione" perché vengono resi allo stesso tempo "vittime e protagonisti della guerra, travolti nell'odio degli adulti". Giovanni Paolo II ha invitato ad ascoltare l'appello angosciante di quelli che ha chiamato i "nostri fratelli più piccoli, che soffrono per la fame, la guerra e le malattie". Il dramma dei bambini soldato e' presente in diversi Paesi africani, segnatamente nella repubblica democratica del Congo. I miliziani ribelli rapiscono i bambini e li fanno oggetto di violenze per costringerli a loro volta a perpetrare altre violenze durante le razzie. Molti di questi bambini vengono drogati con colle e altre droghe di scarsa qualita' per superare l'orrore delle loro stesse azioni e di cio' che sono costretti a vedere. Un trattato internazionale riguardante la lotta a questo fenomeno e l'impegno a non alimentarlo e' stato a suo tempo sottoscritto da molti Paesi del mondo. Mancano pero' le ratifiche di alcuni dei Paesi in cui maggiormente si consuma quello che e' un vero e proprio delitto. by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|