![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 26
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
USURA:
aumentano i suicidi, mancano i fondi Nel 2003 i casi di usura sono aumentati di oltre il 10%, e negli ultimi nove anni in Italia si sono tolti la vita a causa dell’usura o per insolvenza piu' di 1400 persone. Sono i dati emersi dal rapporto 2004 dello Snarp, il Sindacato nazionale antiusura e tutela dei consumatori, una realta' di volontariato indipendente ed autofinanziata per la prevenzione e la lotta all'usura. Le categorie piu' colpite sono i professionisti e le imprese, mentre sul banco degli imputati ci sono spesso le banche e le finanziarie, colpevoli di abusi o comunque di regolamenti capestro, come denunciato a suo tempo dal sig. Amici, presidente di Bnk209. Anche Bnk209 opera sul fronte della prevenzione, battendosi contro la disumanita' del sistema bancario e le clientele che a volte vi albergano e rendono la vita difficile agli imprenditori in temporaneo e limitato stato di insolvenza. In questi spazi si insinua appunto l'usura, che si puo' combattere con fondi di solidarieta', come fatto dallo Snarp, e con i fondi di prevenzione dell'usura istituiti con la legge 108/96. Ma, denuncia lo Snarp, nel 2003 i fondi sono stati ridotti, per scomparire completamente con la finaziaria 2004." by www.osservatoriosullalegalita.org _____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|