NOTIZIARIO del 23 marzo 2004

 
     

L'uccisione di Yassin: dure reazioni
di red

Il presidente palestinese Yasser Arafat e il capo del governo Ahmed Qorei hanno definito l'uccisione dello sceicco Yassin come "un atto folle e pericoloso che potrebbe spianare la strada al caos" che "rafforzerà l'unità palestinese contro i complotti barbari di Israele che hanno oltrepassato ogni limite".

Sharon ha ribattuto dicendo di ritenere l'"esecuzione" giustificata dal "diritto di difenderci contro chi intende distruggere lo stato di Israele". Il premier israeliano si è complimentato con l'esercito per il risultato dell'operazione. Il ministro della difesa israeliano Shaul Mofaz ha ricordato che Yassin e' stato "il mandante di centinaia di attentati terroristici, colui che ha ordinato a uomini kamikaze di eseguire attentati contro civili israeliani".

In una dichiarazione comune, adottata dai ministri degli esteri dei paesi membri, l'Unione Europea, pur riconoscendo il diritto di Israele di difendersi dal terrorismo, condanna le uccisioni senza processo e al di fuori del diritto internazionale. "E' davvero una brutta notizia per il processo di pace nella regione", ha commentato l'Alto rappresentante per la politica estera Javier Solana. Il britannico Jack Straw parla di "uccisione illegale". Anche il Vaticano e la Svizzera hanno condannato l'azione.

Le esequie dello sceicco Yassin e delle altre vittime, sono state celebrate subito, come prevede la tradizione musulmana. In tutti i territori palestinesi sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale.

Le Brigate Ezzedin al-Qassam, braccio militare di Hamas, hanno promesso l'uccisione di "centinaia di sionisti" affermando che la risposta all'assassinio del leader spirituale giungera' anche al di fuori dei territori palestinesi e israeliani.Un esplicito riferimento agli USA, al cui consenso i combattenti islamici attribuiscono una importanza decisiva per l'uccisione di Yassin.

by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE