![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 4 settembre
2003
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
L'intervista
di Berlusconi a Farrell: Nicholas Farrell, il giornalista che ha raccolto per il britannico The Spectator l'intervista a Berlusconi in cui compaiono le infelici (per lui) ed offensive (per i magistrati) battute che hanno sollevato oggi tanto scalpore, non e' un giornalista qualsiasi. E' autore di una biografia di Mussolini, nella quale sostiene la tesi che il duce abbia aiutato gli ebrei ("...cosi' come nessuna delle nazioni vincitrici ando' in guerra contro la Germania per salvare gli Ebrei, neppure Mussolini ando' in guera contro di loro per sterminare gli Ebrei. In verita', dopo l'inizio dell'olocausto, Mussolini e i fascisti rifiutarono di deportare gli Ebrei nei campi di concentramento nazisti, salvando cosi' la vita a migliaia di Ebrei, molti di piu' di quelli salvati da Oskar Schindler" dalla biografia di Mussolini di N. Farrel, ed. Waidenfeld & Nicholson, citata da Frank Johnson). Farrell
aveva inoltre gia' espresso l'anno scorso apprezzamento per la figura
di Berlusconi e per la sua azione. Nell'articolo si legge che Berlusconi e' "vittima di una delle piu' disoneste campagne di propaganda della moderna storia politica. Egli e' stato demonizzato dalla sinistra, che ha controllato la cultura in Italia fin dal dopoguerra". L'articolo prosegue dicendo che buona parte del mondo guarda a lui come ad un corrotto, un tiranno o un clown, e non c'e' nulla che Berlusconi riesca a fare, nonostante il suo apparentemente invincibile impero mediatico. Dopo una panoramica sulla questione dell'art. 18 (l'articolo e' datato 20 aprile 2002) dal punto di vista berlusconiano, l'autore afferma l'esistenza di un clima di odio creato in Italia contro il premier. Una piccola nota, che potrebbe essere insignificante, o forse no: la corrispondenza e' scritta da Predappio. Coincidenze... by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI A PATTO DI CITARE LA FONTE
|
|