29
aprile Ore 10.30
Università degli Studi di Salerno
"Bravi ragazzi"
Introduce:
Marco D'Acunto
Intervengono:
Giuseppe Foscari
docente di Storia dell'Europa,
Università di Salerno
Enrico Melchionda
docente di Storia dei partiti e movimenti politici, Università di SA
Francesco Rubino
docente di Diritto dell'informazione, Università di Cosenza
Marco Travaglio
giornalista e autore del libro
Modera:
Gianni Festa
direttore del "Corriere", quotidiano dell'Irpinia
e dell'emittente TV "Telenostra"
Organizzano:
Osservatorio sulla legalita' Onlus e Libreria Universitaria CUES
__________
29 aprile Ore 18
Centro Sociale Comunale "Della Porta", Avellino
L'IMI-SIR e quei "Bravi ragazzi"
Dibattito:
Marco Travaglio
giornalista e autore del libro
Marco D'Acunto
giornalista, resp. nazionale uff. stampa Osservatorio sulla legalita'
Onlus
Gianni Festa
direttore del "Corriere", quotidiano dell'Irpinia
e dell'emittente TV "Telenostra"
Il dibattito sara' trasmesso in diretta su Telenostra
Organizzano: Osservatorio sulla legalita' Onlus e Associazione Librai
di Avellino
__________
29
Aprile alle ore: 21.00
Istituto G. Pacchiotti Via Pacchiotti 51 - Giaveno (TO)
Coop. Il Ponte Ass. Terra e Libertà
Costruire
la pace è possibile
Interverranno: Enrico Peyretti MIR-MN:obiezione del cittadino alle
politiche di guerra
Maria Pia Osella Coop. MAG4 Piemonte: banche armate e obiezione monetaria
Paola Giorgis Emergency: progetti di ricostruzione in Iraq, presentazione
del video “Soran”.
__________
Da sabato 29 APRILE a martedi' 1 MAGGIO
alle ore: 21.00
Perempruner Chalet Parco Culturale Le Serre Viale Lanza 31 Grugliasco
(TO)
GINESTRE A PORTELLA
creazione teatrale sulla prima strage impunita della Repubblica Italiana:
Portella della Ginestra 1 Maggio 1947
Biglietti a pagamento
___________
30
aprile, ore 21.00
Sala Delle Capriate di Villa Litta a Lainate (MI)
IL POTERE DELLA NONVIOLENZA
*Le
alternative economiche, politiche, militari e culturali della nonviolenza:
potere di tutti e benessere di tutti
* Critica dei modelli di difesa e dei modelli di sviluppo.
* La difesa popolare nonviolenta e gli elementi fondanti di una economia
nonviolenta basata sulla semplicità volontaria.
* Stili di vita, consumo critico, impatto ambientale e impronta ecologica
con il prof. Nanni Salio,
Direttore del Centro Studi “Domenico Sereno Regis” di Torino
Organizza ass. La Farandola
____________
30 aprile , ore 21.15,
presso l'Atelier multimediale (via Pomezia 90), Prato,
per il ciclo di seminari "Politica dell'azione nonviolenta" organizzato
dal Gruppo Obiettori di Coscienza di Prato e dal Gruppo di Prato-Firenze
del MIR/ Movimento Nonviolento, incontro sul tema:
"Verso una teoria del controllo nonviolento del potere politico".
|
|
29 aprile
Bruxelles, mini-vertice Difesa Ue indetto da Francia, Germania, Belgio
e Lussemburgo
|